
Dopo il derby di Maglie, nel quale la tifoseria neretina ha dimostrato la sua unicità, e dopo l'approdo in semifinale di coppa, a Nardò arrivano gli amici gnolani. Rispetto genera rispetto. Cerchiamo di organizzare al meglio l'accoglienza agli amici di Cerignola. Si opta per panini e birre. Alle 13:30 arrivano gli ultras gnolani e ci raduniamo dietro al piazzale del settore ospiti. Tra cori panini e birre passiamo una mezz'oretta di "fratellanza". Intorno alle 14 entriamo nel nostro settore e appendiamo il nosro striscione. Novità N.O.S.. In settimana discutendo con gli altri gruppi si è deciso di ridemensionare lo spazio occupato dagli striscioni sulla tribuna. Noi N.O.S. abbiam deciso di nn portare più il 3 pezzi ma di appendere come striscione lo stendardo realizzato 1 setimana fà e di affiancarli il pezzo centrale del lupin, in attesa di fare uno striscione a PEZZO UNICO. L'atmosfera sugli spalti è quella ormai consueta di ogni domenica, ovvero festa dello sport. Stadio pieno sopratutto di famiglie, una realtà difficile da trovare in queste categorie. Il nardò presenta una novità nel modulo. Il toro gioca col 4-4-2 e con l'inserimento per la prima volta a centrocampo di capitan Tartaglia, Ruggero e Irace contemporaneamente. La partita è bella e noi nel nostro settore ci divertiamo un sacco. I cori quest'oggi sono davvero di ottimo livello. Tifo forte e costante per 90 minuti. A fine partita festeggiamo e ricambiamo il meritato applauso alla squadra ma sopratutto salutiamo i nostri amici Gnolani. Cori in onore ai diffidati e contro il sistema si innalzano nello stadio Giovanni Paolo II. Raccolti gli striscioni si torna a casa e si coincia a organizzare al meglio la trasferta di domenica prossima a Castellana.
Avanti toro, Avanti N.O.S., Avanti Ultras



















